News

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi, 22 maggio, un decreto per ulteriori 151 ...
“Il Senato ieri ha approvato il decreto-legge sull’istruzione che rappresenta un passo decisivo verso una scuola più giusta, ...
È stata depositata la tanto attesa sentenza della Corte di Cassazione riguardante la questione del riconoscimento dell’anno ...
In Campania, l’anno scolastico 2025-2026 inizierà lunedì 15 settembre 2025 e terminerà sabato 6 giugno 2026. Il calendario ...
“Faceva rumore con lo zaino mentre scendeva le scale”: basterebbe questa nota per descrivere il paradosso di una scuola ...
Come abbiamo scritto, con la sentenza del 21 maggio 2025 la Suprema Corte di cassazione, sezione Lavoro, si è pronunciata sul ...
“La scuola come laboratorio. Pedagogie al femminile”, è la mostra multimediale immersiva che verrà ospitata in M9 – Museo del ...
Il filosofo e psicoanalista Umberto Galimberti ha ripercorso, in un’intervista a La Repubblica, la sua esperienza a scuola e ...
Un aspetto della vita scolastica che a volte non viene sufficientemente considerato sono le interrogazioni orali. Che spesso ...
Un sistema scolastico moderno e funzionale non può permettersi scuole senza una guida. Eppure, secondo le stime ufficiali, ...
Un aspetto della vita scolastica che a volte non viene sufficientemente considerato sono le interrogazioni orali. Che spesso ...
Perché la scuola non soddisfa le richieste della società e la società dal canto suo snatura la funzione della scuola? Perché ...