News

Il Principio di revisione ISA Italia 520 definisce le “ procedure di analisi comparativa ” come le valutazioni ...
Il servizio per eleggere il domicilio digitale è stato messo a disposizione nell’area riservata dell’Agenzia delle entrate ...
L’introduzione, ad opera del D.Lgs. 192/2024, del principio di onnicomprensività anche nella determinazione del reddito di lavoro autonomo sta creando non poco dibattito tra gli autori che, in dottrin ...
Gli aggiustamenti di transfer pricing assumono rilevanza Iva, quando il pagamento è riconducibile ad una variazione, in aumento o in diminuzione, della base imponibile delle operazioni originarie ...
la rinuncia ai crediti correlati a redditi che vanno acquisiti a tassazione per cassa (es. i compensi spettanti agli ...
Per il mondo imprenditoriale, a oggi, la cooperative compliance e di riflesso l’introduzione nelle proprie aziende di un ...
Presentato il DDL sulla responsabilità del revisore e sulla estensione delle nuove norme anche ai giudizi pendenti ...
Per contrastare fenomeni di pianificazione fiscale aggressiva, è stata prevista una presunzione legale relativa che, salvo ...
Le politiche di utilizzo di determinati materiali, il riuso, il riciclo, la rigenerazione, nonché la minimizzazione dello ...
L’articolo 45, D.L. 83/2012 ha previsto uno specifico regime, nel caso del contratto di rete che prevede l’istituzione di un ...
La distribuzione dei dividendi deve seguire un iter ben preciso che prevede l’osservanza di una serie di atti e adempimenti.
Utilizziamo cookie e altre tecnologie di navigazione, anche di terze parti, per consentire il funzionamento del nostro sito e ...