News
Mobili in tessuto che passano da piatti a tridimensionali: l'arredamento 2.0 arriva dalla Carnegie Mellon con pannelli cuciti ...
Il veicolo Phoenix di Atmos Space Cargo ha vissuto un rientro difficoltoso, ma ha raccolto dati chiave per migliorare le ...
Le colonie di api possono ora sopravvivere senza fiori grazie a una "barretta energetica" sviluppata da WSU e APIX. Svolta ...
Il micro-drone di Berkeley: ventuno milligrammi, meno di un centimetro di diametro, due magneti che girano come trottole ...
Addio mal d’auto: un suono a 100 Hz stimola gli organi otolitici dell’orecchio interno, attivando il sistema nervoso simpatico e riducendo nausea e vertigini durante il movimento. Per fornire le ...
Uno studio dello Skoltech rivela come i buchi coronali solari spruzzano vento solare ad alta velocità. Svolta per il meteo ...
Tra progressi nei modelli linguistici e computing quantistico, le previsioni sulla singolarità si fanno audaci: arriverà ...
Addio mal d'auto: un suono a 100 Hz stimola gli organi otolitici dell'orecchio interno, attivando il sistema nervoso ...
L'ecoponte di Wallis Annenberg sarà il più grande al mondo e permetterà alla fauna selvatica di spostarsi tra habitat divisi dall'autostrada.
Una sola iniezione di Xolair due settimane prima della primavera potrebbe eliminare sintomi allergici sia respiratori che alimentari, agendo sull'immunoglobulina E e prevenendo il rilascio di istamina ...
Addio mal d'auto: un suono a 100 Hz stimola gli organi otolitici dell'orecchio interno, attivando il sistema nervoso simpatico e riducendo nausea e vertigini durante il movimento.
Un team internazionale ha sviluppato materiali termoelettrici ibridi che raddoppiano l'efficienza nella conversione del ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results