News
La vecchia formulazione normativa, infatti, aveva legittimato l’Amministrazione finanziaria a ritenere che la ...
Con atto di indirizzo del 27 febbraio 2025, il Mef – DF ha fornito rilevanti chiarimenti in tema di abuso del diritto. Al ...
Non sono tenuti alla presentazione della dichiarazione Iva i soggetti che sono fuoriusciti dal regime forfettario dal 2025 ...
Le società semplici rappresentano una forma societaria particolarmente utilizzata per la gestione di patrimoni immobiliari, ...
L’introduzione della nuova aliquota del 26%, applicabile per le locazioni brevi, ha comportato la modifica del dichiarativo.
I nuovi codici possono essere indicati nella dichiarazione Iva 2025. In alternativa, si può attendere il primo invio di ...
Da chiarire se l’assegnazione ad un socio di una partecipazione con i presupposti di ammissione alla PEX possa o meno ...
La rinunzia alla liquidazione dei beni prevede che il curatore può, previa autorizzazione del comitato dei creditori, non ...
Il tema della rinunzia operata dal socio ad incassare dividendi già deliberati dalla società presenta significativi risvolti fiscali, sia in capo al socio sia in capo alla società, con evidenti ricad ...
Il Principio di revisione ISA Italia 520 definisce le “ procedure di analisi comparativa ” come le valutazioni ...
L’introduzione, ad opera del D.Lgs. 192/2024, del principio di onnicomprensività anche nella determinazione del reddito di ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results